Eventi-l'assalto-a-treviso

Data

13 Lug 2021
Expired!

Ora

9:00 PM

Squadrismo. L’assalto a Treviso – Treviso

L’assalto a Treviso – Rievocazione storica

Martedì 13 luglio 2021 ore 21.00

Prato della Fiera Treviso

Ingresso gratuito

Evento organizzato dalla CGIL

Squadrismo. L’assalto a Treviso

Lettura spettacolo di e con Matàz Teatro tratta dal libro “Assalto a Treviso – la spedizione fascista del 13 luglio 1921” di Francesco Scattolin

La notte tra il 12 e il 13 luglio 1921 una spedizione punitiva ad opera di un nutrito gruppo di fascisti si abbatte su Treviso.

La spedizione di Treviso fu rappresaglia contro l’opposizione antifascista di Treviso e contemporaneamente un’azione dove la violenza serviva da strumento per la leadership all’interno del fascismo stesso e da leva sui rapporti con le istituzioni dello Stato italiano.

E il popolo, le persone, la gente comune?

In questa lettura spettacolo, la ricostruzione storica dei fatti, l’analisi storica dell’accaduto e delle sue implicazioni storico-politiche si alterna alle voci della gente comune, ai bisogni, alle inquietudini, alle tensioni di quel periodo.

 

A seguire

Oltre il ponte

Percorso storico-musicale sul Ventennio fascista e la Resistenza con Erica Boschiero

Erica Boschiero, cantautrice trevigiana conosciuta in Italia e all’estero per la sua produzione che coniuga ricerca storica, approfondimenti sulle tematiche sociali ed ambientali e sulle questioni di genere, presenta un percorso di approfondimento su ciò che fu l’ascesa del fascismo e la successiva resistenza partigiana in Italia.

Attraverso canzoni dell’epoca e non solo, la cantautrice accompagnerà il pubblico indietro di cent’anni, tra le contraddizioni, le promesse, le derive totalitarie e le azioni di chi vi si oppose, perché “chi non conosce la storia è condannato a ripeterla” (G. Santayana).

 

Seguici su facebook per maggiori informazioni su “Squadrismo . L’assalto a Treviso”

0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Fornisci il tuo contributo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *