CORSI IN PRESENZA ATTIVI PER L’ANNO 2021/2022
I corsi saranno attivati nel massimo rispetto delle norme anti-Covid.
LA VOCE E IL CORPO PER COMUNICARE
Di cosa si tratta?
“La voce e il corpo per comunicare” è un laboratorio di formazione pensato per animatori, insegnanti, aspiranti attori, speaker e tutti coloro che necessitano di gestire un uditorio.
Il laboratorio prevede lo studio e l’approfondimento di tutti quegli elementi che costituiscono la formazione base per apprendere l’arte della comunicazione.
Com’è strutturato il corso?
- DOVE: Forte Mezzacapo, Via Scaramuzza, Mestre
- QUANDO: dal 20 ottobre ogni mercoledì. La prima lezione non è vincolante
- DURATA: 10 incontri
- ORARIO: dalle 19.30 alle 21.30
- PARTECIPANTI: minimo 8 massimo 10
- DOCENTE: Evarossella Biolo
Contatti
E-mail: formazione@matazteatro.com
Cellulare: Referente formazione Evarossella Biolo +39 3282650199
TEATRO TM
Di cosa si tratta?
Se c’è un’attività che certamente manteniamo per tutta la vita, è il gioco.
Non ci stanchiamo mai: qualunque forma abbia, sentiamo sempre un incontenibile istinto che ci obbliga a correre, saltare, leggere, cantare, scherzare…
Se c’è un luogo che può vivere solo grazie al gioco, quello è il teatro.
Intrecciare relazioni, agire, gioire, soffrire, innamorarsi muoversi, danzare, sono alcuni delle forme di cui si serve il gioco del teatro per poter esistere.
Ma non come tutti i giochi, quello teatrale prevede una crescita e un’indagine personale, che permettono di aiutarci a comprendere noi stessi e ciò che ci circonda aprendoci lo sguardo e l’ascolto.
Questo è certamente il motivo principale per cui il teatro è importantissimo per i ragazzi in età adolescenziale, periodo di velocissimo cambiamento e di scoperta di se stessi e del mondo.
Attraverso il gioco, nel corso di 12 + 12 lezioni, andremo ad esplorare territori che cominciano a profilarsi all’orizzonte, che istintivamente percepiamo, ma di cui non abbiamo piena coscienza.
Com’è strutturato il corso?
- DOVE: Forte Mezzacapo, Via Scaramuzza, Mestre
- QUANDO: dall’11 gennaio ogni martedì. La prima lezione non è vincolante
- DURATA: 8 incontri + 8 incontri
- ORARIO: dalle 17.30 alle 19.30
- PARTECIPANTI: minimo 8 massimo 15
- DOCENTE: Marco Artusi
Contatti
E-mail: formazione@matazteatro.com
Cellulare: Referente formazione Evarossella Biolo +39 3282650199
Sei interessato e vuoi saperne di più su tutti i nostri corsi?
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
CONTATTI
MATÀZ TEATRO
info@matazteatro.com
PEC: mataz@pec.it
Associazione Culturale Matàz
Via Monte Santo, 1, 35141, Padova
P.IVA e C.F.: 05408300282
MATÀZ TEATRO É MEMBRO DI RES – RETE SPETTACOLO DAL VIVO