matàz teatro
Una matassa di idee, un groviglio di strade.
Una compagnia teatrale.
PROSSIMI EVENTI
Il cacciatore di draghi
Il cacciatore di draghi
Un'affascinante lettura spettacolo dell'omonimo racconto di J.R.R. Tolkien che rivela un mondo fantasy medievale intriso di avventura, coraggio, ironia e divertimento. Narrato da Evarossella Biolo accompagnata dalle musiche di Carlo Colombo.
Seminario di improvvisazione narrativa
Seminario di improvvisazione narrativa
Attraverso l'ascolto e il gioco, gli attori creeranno storie in tempo reale. Il seminario sviluppa l'identità scenica unica, incoraggiando l'espressione libera di corpo e voce e sfidando limiti creativi.
Seminario di improvvisazione narrativa
Seminario di improvvisazione narrativa
Attraverso l'ascolto e il gioco, gli attori creeranno storie in tempo reale. Il seminario sviluppa l'identità scenica unica, incoraggiando l'espressione libera di corpo e voce e sfidando limiti creativi.
Produzione
La nostra produzione soddisfa diverse fasce d’età e gusti artistici, proponendo opere che spaziano dalla fantasia degli spettacoli per famiglie alle produzioni più impegnate e riflessive della prosa e del teatro civile. Questa diversificazione riflette l’impegno nell’offrire un’esperienza teatrale inclusiva e stimolante per un pubblico eterogeneo.
formazione
L’offerta formativa teatrale include corsi, laboratori nelle scuole e nelle biblioteche, oltre a seminari tematici. Questi programmi mirano a promuovere la creatività e la consapevolezza teatrale, offrendo strumenti pratici attraverso l’educazione artistica. Mettiamo sempre al centro la persona, cercando il suo benessere sul palco.
organizzazione
La nostra organizzazione di rassegne ed eventi teatrali si caratterizza per un approccio partecipativo che coinvolge attivamente la comunità locale. La programmazione attenta alle esigenze della comunità promuove un coinvolgimento diretto, creando eventi che stimolano un senso di appartenenza condivisa.
Produzione
La nostra produzione soddisfa diverse fasce d’età e gusti artistici, proponendo opere che spaziano dalla fantasia degli spettacoli per famiglie alle produzioni più impegnate e riflessive della prosa e del teatro civile. Questa diversificazione riflette l’impegno nell’offrire un’esperienza teatrale inclusiva e stimolante per un pubblico eterogeneo.

formazione
L’offerta formativa teatrale include corsi, laboratori nelle scuole e nelle biblioteche, oltre a seminari tematici. Questi programmi mirano a promuovere la creatività e la consapevolezza teatrale, offrendo strumenti pratici attraverso l’educazione artistica. Mettiamo sempre al centro la persona, cercando il suo benessere sul palco.

organizzazione
La nostra organizzazione di rassegne ed eventi teatrali si caratterizza per un approccio partecipativo che coinvolge attivamente la comunità locale. La programmazione attenta alle esigenze della comunità promuove un coinvolgimento diretto, creando eventi che stimolano un senso di appartenenza condivisa.

unisciti alla nostra newsletter
Per essere sempre aggiornat* sugli eventi, le rassegne e i corsi di formazione e per scoprire dove trovare i nostri spettacoli!