Letture di Natale
PER FAMIGLIE
Letture di Natale
PER FAMIGLIE
il racconto di natale
Dal racconto di Charles Dickens
La lettura teatrale de ‘Il Racconto di Natale’: una commedia avvincente che Charles Dickens stesso portava in scena nelle sue letture pubbliche. Questo racconto fiabesco, adatto sia agli adulti che ai giovani, incanta con la sua morale e il lieto fine.
Sarà possibile seguire la trasformazione di Scrooge, l’avaro e perfido protagonista, che, guidato da tre spiriti attraverso passato, presente e futuro, scopre il valore della generosità e del riscatto.
Un classico intramontabile, reso celebre anche grazie alle sue molteplici trasposizioni cinematografiche, che continua a incantare generazioni con la sua lezione di vita e spirito natalizio.
TEMI: generosità e riscatto, trasformazione personale
Letto e interpretato da Evarossella Biolo e Marco Artusi
IL RACCONTO DI NATALE
Dal racconto di Charles Dickens
La lettura teatrale de ‘Il Racconto di Natale’: una commedia avvincente che Charles Dickens stesso portava in scena nelle sue letture pubbliche. Questo racconto fiabesco, adatto sia agli adulti che ai giovani, incanta con la sua morale e il lieto fine.
Sarà possibile seguire la trasformazione di Scrooge, l’avaro e perfido protagonista, che, guidato da tre spiriti attraverso passato, presente e futuro, scopre il valore della generosità e del riscatto.
Un classico intramontabile, reso celebre anche grazie alle sue molteplici trasposizioni cinematografiche, che continua a incantare generazioni con la sua lezione di vita e spirito natalizio.
TEMI: generosità e riscatto, trasformazione personale
Letto e interpretato da Evarossella Biolo e Marco Artusi
il natale delle cose perse
Dal racconto di J. K. Rowling
La vigilia di Natale è un giorno speciale, dove anche le Cose prendono vita. In questo racconto, Nat, il Maialino di Natale, diventa l’eroe che porta Jack in un’avventura toccante per recuperare il suo animale di pezza perduto, Lino.
L’autrice J.K. Rowling crea un mondo magico e reale, affrontando temi profondi come l’elaborazione della perdita, la cura e la crescita personale.
L’interpretazione vivida di Evarossella Biolo dà voce a una storia che, al di là delle festività, ci invita a riflettere sui valori fondamentali della vita.
TEMI: la crescita personale, la magia delle festività
Letto e iterpretato da Evarossella Biolo
il natale delle cose perse
Dal racconto di J. K. Rowling
La vigilia di Natale è un giorno speciale, dove anche le Cose prendono vita. In questo racconto, Nat, il Maialino di Natale, diventa l’eroe che porta Jack in un’avventura toccante per recuperare il suo animale di pezza perduto, Lino.
L’autrice J.K. Rowling crea un mondo magico e reale, affrontando temi profondi come l’elaborazione della perdita, la cura e la crescita personale.
L’interpretazione vivida di Evarossella Biolo dà voce a una storia che, al di là delle festività, ci invita a riflettere sui valori fondamentali della vita.
TEMI: la crescita personale, la magia delle festività
Letto e iterpretato da Evarossella Biolo